28/02/2013
Info agenzia
Ideacentro Immobiliare
Via Cenami 6
55100 Lucca ( LU )
Vuoi contattare l'agenzia?
Invia richiesta
In vecchio fienile, Appartamento mansardato completamente ristrutturato di complessivi mq 50 ca , corredato da posto auto. Si compone da ingresso, angolo cottura,soggiorno, camera matrimoniale, bagno con doccia. Completamente Risrtutturato Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di radunarsi nella chiesa di S. Martino, il Duomo di Lucca attorno al Volto Santo di Lucca, il Crocifisso ligneo che reca le vere sembianze del volto di Cristo. Nella stupenda cornice della citt? illuminata da migliaia di lumi di cera, sfilano tutte le parrocchie della lucchesia, cariche politiche, cariche religiose, bande musicali, la folkloristica Associazione dei lucchesi nel mondo, balestrieri e figuranti in abiti medioevali. Ogni anno, la sera del 12 luglio in occasione della Festa di San Paolino, Patrono di Lucca, si disputa il tradizionale palio della Balestra di Lucca fra i tiratori appartenenti ai terzieri cittadini. La gara si svolge secondo il regolamento del 1443 che risulta essere il regolamento di tiro pi? antico d'Europa. Ogni anno nel mese di settembre, nei sotterranei del baluardo di San Pietro sotto le Mura di Lucca si svolge la Fiera Medievale della Santa Croce manifestazione storica volta a far rivivere un'antica Fiera Mercato in cui si possono ammirare banchi di artigiani, mercanti, musici, giocolieri ed artisti di strada. Ogni anno tra fine ottobre e i primi di novembre si svolgono i Lucca Comics, considerata la pi? importante fiera del fumetto italiana. Dal 1995, nel mese di ottobre, si svolge tutti gli anni Lucca Autori, rassegna letteraria di spessore (Dacia Maraini, Piero Badaloni, Lidia Ravera, Alda Merini, Sergio Zavoli, Francesco Alberoni, Bruno Lauzi, Arrigo Petacco, Amedeo Minghi, Maurizio Maggiano, Vittorio Andreoli, Barbara Alberti, Antonio Caprarica, Enrico Vaime) tra i nomi celebri ospitati). L'evento ? legato ai Premi di narrativa Racconti nella Rete (dal 2002) e Racconti per Conti (dal 2010). Nel mese di ottobre si svolge il Lucca Film Festival, un evento cinematografico e performativo. Il festival ? una celebrazione annuale del cinema nel senso pi? ampio, da quello ?mainstream? a quello sperimentale e indipendente. Si svolge nell?arco di 9 giorni e alterna continuamente proiezioni, esposizioni, conferenze, lezioni e performances. Lucca Digital Photo Fest ogni anno, dal 2005, anno della prima edizione, tra fine novembre e met? dicembre. Una grande mostra di fotogiornalismo, un grande fotografo internazionale, photocafe, workshops e letture di portfolio. Ogni anno nel mese di settembre, a partire dal 2001, sulle Mura di Lucca si svolge la Mostra mercato del giardinaggio amatoriale denominata Murabilia-Mura in fiore. Nel mese di luglio si svolge a Lucca il Summer Festival, un evento musicale in Piazza Napoleone ospita artisti di fama internazionale e attira persone da tutta Italia. Durante tutto l'anno, nella Basilica di San Giovanni, con interpreti e programmi diversi ogni sera, per dare al pubblico l'idea pi? vasta del grande Genio di Puccini: Puccini e la sua Lucca.
Info agenzia
Ideacentro Immobiliare
Via Cenami 6
55100 Lucca ( LU )
Vuoi contattare l'agenzia?
cos'è un bilocale
bilocale [bi-lo-cà-le] s.m. Appartamento di due vani e servizi, usato specialmente nel linguaggio degli avvisi economici: vendesi bilocale vista mare (a. 1987). Pertanto appartengono a questa categoria tutti gli appartamenti che dispongono di un soggiorno e di una camera, oltre ovviamente ad almeno un bagno. Nel bilocale la cucina può essere indifferentemente a vista, semi-abitabile o abitabile. In particolare una cucina abitabile non viene considerata come un terzo locale. Si parlerà in tal caso di bilocale con cucina abitabile.
mercato dei bilocali
Il bilocale è una tipologia di appartamento sempre più diffusa nel nostro paese. I cambiamenti sociali in atto ormai da anni si riflettono sulla tipologia di appartamenti nei quali vivono gli italiani. Una società composta sempre più da single, da studenti e lavoratori fuori sede, da giovani coppie che convivono prima di sposarsi o avere figli, hanno portato ad un notevole aumento di appartamenti dalle dimensioni contenute, come sono i bilocali. Metropoli come Roma e Milano sono le città dove più si è accentuato questo fenomeno, ma anche a Torino, Bologna, Firenze, Napoli e in altre città importanti.
un ottimo investimento immobiliare
Il fenomeno è stato da tempo recepito da chi promuove iniziative di sviluppo immobiliare, e non c'è da stupirsi se in ogni nuovo progetto non mancano mai un elevato numero di bilocali. Oltre ad essere la soluzione ideale per molte categorie già elencate alla ricerca di appartamenti in vendita, rappresenta anche un ottimo oggetto sul quale investire i propri risparmi. Il bilocale è infatti il grande protagonista del mercato degli appartamenti in affitto. Il tempo necessario per affittare un bilocale è tra i più contenuti, e la domanda è spesso sostenuta. Pertanto l'investitore che acquista un bilocale può proficuamente mettere a reddito il proprio investimento. Anche nel caso di un disinvestimento, il bilocale viene considerato tra gli addetti ai lavori come un 'assegno circolare', proprio a sottolineare la sua forte propensione ad essere rapidamente venduto così da riottenere la liquidità disponibile. affitto a Roma centro.
Log-in
Compila i campi sottostanti per accedere all'area di amministrazione.
Errore: Credenziali di accesso non valide
hai dimenticato al password?
chiudi popup
Password dimenticata?
Inserisci l'indirizzo email fornito in fase di registrazione, ti invieremo una email contenente le tue credenziali di accesso.
Indirizzo email non registrato.
Torna al log-in
chiudi popup
Modifica password
I dati inseriti non sono corretti
chiudi popup
Richiesta diretta alle agenzie
Compila i campi sottostanti per inviare una richiesta alle nostre agenzie
Dove?
Contratto
Superficie minima
Prezzo massimo
Nome
Telefono
E-Mail
Richiesta
Occorre compilare tutti i campi prima di inviare la richiesta.
chiudi popup
Chiama il numero e inserisci il codice
TELEFONO: +39.02.40044302
CODICE: 2539
RIFERIMENTO: 6301
Questo è il numero del nostro centralino che reindirizza le chiamate. Una volta composto, vi verrà chiesto di inserire il codice di 4 cifre che trovate appena sotto il telefono, verrete quindi messi in collegamento con l'inserzionista. Il servizio non prevede nessun costo aggiuntivo ed è quello di una normale chiamata nazionale.
chiudi popup